1° giorno: BADOERE – LIVORNO - BASTIA
Ritrovo dei partecipanti e partenza per Livorno. Breve sosta lungo il percorso per relax e pranzo libero lungo il percorso. Imbarco sul traghetto per Bastia in partenza alle ore 14.30 e arrivo a Bastia, città di storia e di grande cultura urbana. Affascinante città grazie alla sua fortezza medioevale che nasconde gioielli di architettura barocca, il porto vecchio nelle acque del quale si specchiano i campanili gemelli della Chiesa di St. Jean Baptiste, la via Napoleon con le cappelle San Rocco e l’Immacolata, l’ottocentesca Piazza di St. Nicolas con i suoi graziosi locali, cuore della vita sociale della città. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: BASTIA – SAINT FLORENT – BALAGNE - CALVI
Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Capocorso, penisola rocciosa lunga 40 km, incastonata di villaggi che hanno donato, ad un’isola di pastori e montanari, valorosi marinai. Trasferimento sulla strada costiera verso Santa Severa e successiva salita verso il colle di Santa Lucia che ci permette di raggiungere la costa ovest e Pino, pittoresco villaggio abbarbicato, che ci offre un panorama suggestivo sul mare Mediterraneo e verso Centuri a nord. Proseguimento per Nonza, villaggio in pittoresca posizione su un dirupo nerastro a picco sul mare, sovrastato da un’antica torre di guardia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per St Florent, piccola stazione balneare sull’omonimo golfo e per la Regione Balagne attraversando l’Agriate. Sistemazione in hotel a Calvi, cena e pernottamento.
3° giorno: CORTE - AJACCIO
Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Corte, simbolo della resistenza della Corsica contro il dominio di Genova. Fu qui che venne organizzato il quartier generale corso nella guerra contro i genovesi, che durò ben 14 anni. Sosta e visita della capitale della Corsica indipendente durante il ‘700, oggi unica città studentesca dell’isola (per visitare il centro storico e avvicinarsi al castello, è consigliato utilizzare un trenino turistico, perchè i pullman non sono autorizzati in centro e il parcheggio è distante circa 1 km in salita - quota a persona da pagare direttamente in loco). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento verso Ajaccio attraverso la foresta di Vizzavona e l’omonimo passo che permette di cambiare provincia. Arrivo ad Ajaccio e visita della città natia di Napoleone. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno: PROPIANO – SARTENE – BONIFACIO – PORTOVECCHIO - BASTIA
Prima colazione in hotel e partenza verso il grande sud verso Cauro, Petreto, Bicchisano, Olmeto. Si arriva nei pressi di Propriano, quindi il golfo di Valinco per poi proseguire per Sartene, dove è prevista una sosta e una breve visita. Ha un aspetto medioevale con case a più piani di granito scuro. A seguire, si riparte verso Bonifacio, passando per Roccapina, una costa vergine e frastagliata che sovrasta un mare dalle tonalità turchesi, un’ampia spiaggia di sabbia bianca e rocce dalle forme singolari, in particolare quella di un leone adagiato. Pranzo in ristorante a Bonifacio. Città strana e curiosa, Bonifacio occupa un sito incomparabile, con le sue scogliere esposte al furore dei venti. Per la visita del suo centro medioevale è consigliato utilizzare un trenino turistico che ci conduce dalla marina fino al castello. In serata rientro verso Bastia, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: BASTIA – LIVORNO - RITORNO
Prima colazione in hotel e imbarco sulla nave in partenza alle ore 9.00 per Livorno. Pranzo libero durante la navigazione. Arrivo a Livorno , operazioni di sbarco e rientro via autostrada. Arrivo previsto verso le ore 21.00.
Supplementi obbligatori (soggetti a riconferma):
tassa di soggiorno: da pagarsi in loco (tariffa da riconfermare)
Supplemento Singola: 150€ (disponibilità limitata)
Supplementi facoltativi:
assicurazione annullamento 40 € (da stipulare e pagare all'iscrizione)
TERMINI DI PAGAMENTO
Acconto: 30% entro 7 giorni dall'iscrizione
Saldo: 30 giorni prima della partenza
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di Partecipanti previsto, l’agenzia si riserva la facoltà di annullare il viaggio fino a 21 gg prima della partenza, con restituzione delle quote versate. L’agenzia contatterà i clienti solo in caso di annullamento del viaggio.
MODALITA' DI PAGAMENTO:
On-line da nostro sito / Presso la nostra agenzia con POS - Contanti - Assegni o con Bonifico bancario
INTESA SANPAOLO S.P.A. Filiale Istrana P.zza Franceschetti, 11
IBAN: IT53 H030 6961 7431 0000 0006 124
PRENOTAZIONI
La prenotazione può essere effettuata presso uno dei nostri uffici, telefonicamente oppure inviando una mail a booking@bontur.it. L’iscrizione al viaggio comporta l’accettazione del presente programma di viaggio, delle condizioni generali di vendita, delle condizioni delle assicurazioni stipulate (da richiedere in agenzia), delle leggi vigenti in materia di turismo.
PENALI IN CASO DI RINUNCIA
Se un Partecipante dovesse rinunciare al viaggio, sarà soggetto alle seguenti penali:
nessuna penale fino a 29 giorni prima della partenza;
penale del 30% da 28 fino a 15 giorni prima della partenza;
penalità del 50% da 14 fino a 8 giorni di calendario prima della partenza;
penalità del 100% da 7 fino alla partenza.
Il calcolo dei giorni non include quello del recesso. Le suddette penali verranno calcolate sull’intero importo del viaggio indipendentemente dall’acconto versato. Le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di viaggio e/o espatrio. È possibile stipulare la polizza assicurativa facoltativa “annullamento del viaggio”.