LUSSARI CAPORETTO E IL FIUME ISONZO
Richiesta informazioni
A zonzo tra la verdissima Slovenia e il magico Tarvisiano
Monte Lussari è una montagna delle Alpi Giulie sulla quale sorge un piccolo borgo, attorno a un convento. Dalla cima si gode di un panorama mozzafiato sulla conca del tarvisiano e sulle alture circostanti.. A Kobarid non si respira solo un’aria da Grande Guerra, le testimonianze del celebre evento bellico sono circoscritte nel museo cittadino e nel Sacrario Militare di Caporetto, ma sarete avvolti dalla sua rigogliosa natura. Piacevole la navigazione lungo il fiume Isonzo (Soča), che grazie alla diga artificiale si allarga fino a formare un lago d’incantevole bellezza: il lago di Most na Soči.
Supplementi obbligatori (soggetti a riconferma): tassa di soggiorno da pagarsi in loco sistemazione in camera singola: Euro 25,00 a persona (massimo 3 singole)
Prossimi Viaggi
A breve in partenza...
Itinerario completo: LUSSARI CAPORETTO E IL FIUME ISONZO
1° giorno: BADOERE / SILEA / MONTE LUSSARI / PREDIL / CAPORETTO
Ritrovo dei partecipanti e partenza per il Friuli. Dopo una breve sosta per rilassarci, arriveremo a Camporosso, in Valbruna e saliremo in funivia sul Monte Lussari (mt 1750), situato all’incrocio con Italia, Austria e Slovenia. Tempo a vostra disposizione per visitare il trecentesco Santuario della Madonna col Bambino. Dopo il pranzo in ristorante proseguiremo per il Passo del Predil e visiteremo, a bordo di un trenino a trazione elettrica, una delle più importanti miniere europee di piombo e zinco attiva fino al 1990, che ospita anche il Museo della Guerra. Scoprirete così minerali, tecniche di estrazione, ma soprattutto si potranno comprendere le fatiche di migliaia di minatori che hanno lavorato per secoli dentro le viscere della terra. Tempo permettendo sosta a Bovec, ridente località da dove inizia la bella valle dell’Isonzo. In serata arrivo a Caporetto, Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: CAPORETTO / MOST NA SOCI / SILEA / BADOERE
Dopo la prima colazione visiteremo con guida il grandioso monumento-ossario costruito nel 1938 e il Museo della 1° guerra mondiale di Caporetto. Al termine passeggiata libera lungo il sentiero naturalistico sul fiume Isonzo fino alla bellissima cascata Kozjak. Quindi partiremo in pullman per Most na Soci e ci imbarcheremo sul battello, costruito nello stile dei piroscafi che anticamente navigavano lungo il “Mississipi”, lungo 30 metri e inizio della navigazione lungo il fiume Isonzo (Soca), che grazie alla diga artificiale si allarga fino a formare un lago d’incantevole bellezza: il lago di Most na Soci (Santa Lucia d’Isonzo). Dalla strada si può ammirare solo una piccola parte del lago, la parte più bella è immersa in una gola tra le montagne e si può vedere solo navigando. Pranzo a bordo. Al termine rientro in pullman con arrivo previsto in serata.
ANDATA | RITORNO | DA | PREZZO | TOTALE GIORNI | PROGRAMMA |
---|---|---|---|---|---|
10/07/2021 | 11/07/2021 | da BADOERE E SILEA |
240,00€ a persona 25,00 € supplemento uso singola |
2 giorni / 1 notti |
ANDATA | 10/07/2021 |
---|---|
RITORNO | 11/07/2021 |
DA | da BADOERE E SILEA |
PREZZO |
240,00€ a persona 25,00 € supplemento uso singola |
TOTALE GIORNI | 2 giorni / 1 notti |
PROGRAMMA | chiedi programma |