Page 127 - catalogo_bontur_2024
P. 127
PROGRAMMA DEL VIAGGIO
1° giorno: PALERMO
Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman per
l’Aeroporto di Venezia, disbrigo delle formalità
e partenza con il volo per Palermo (ore 9.35
Venezia M. Polo - ore 11.10 Palermo). Giunti
in aeroporto, incontro della nostra guida locale
e trasferimento a Palermo. Iniziamo con una
passeggiata per visitare i gioielli architettonici
della città, tra cui la maestosa Cattedrale
e il magnifico Palazzo dei Normanni, dove
resteremo incantati dai mosaici mozzafiato
della Cappella Palatina. Visitiamo il celebre
Teatro Massimo, uno dei teatri lirici più grandi
d’Europa e gli affascinanti mosaici bizantini
nella Chiesa della Martorana, ci immergiamo
nell’atmosfera vivace del mercato Ballarò, per
gustare le prelibatezze locali come le arancine,
le panelle e lo sfincione. Al termine della visita
proseguimento in hotel, sistemazione nelle
camere riservate. Pranzo / degustazione di
specialità palermitane, cena e pernottamento
in hotel.
2° giorno: MONREALE / ERICE / TRAPANI 3° giorno: SEGESTA / MARSALA
/ MARSALA Dopo una ricca prima colazione in hotel,
Dopo la prima colazione, la giornata inizia partiamo con la nostra guida alla scoperta della
con una visita a Monreale, dove l’imponente zona archeologica di Segesta, che custodisce
Cattedrale, capolavoro dell’arte normanna e il un magnifico tempio dorico ben conservato e un
Chiostro dell’antico convento dei Benedettini, teatro antico con vista panoramica mozzafiato:
ci trasportano indietro nel tempo. Proseguiamo un’autentica finestra nel passato, dove la
in pullman verso Erice, un incantevole borgo maestosità dell’antica Grecia prende vita. Pausa
medioevale arroccato sul monte San Giuliano. pranzo per assaporare le prelibatezze locali
Erice ci affascina con i suoi vicoli acciottolati e le in un ristorante tipico. Nel pomeriggio, rientro
antiche mura, regalandoci una vista spettacolare a Marsala e visita del centro con la Cattedrale
che abbraccia l’arcipelago delle Egadi e le di San Tommaso di Canterbury. Forte del suo
saline sottostanti. Pranzo in ristorante tipico. carattere archeologico e ambientale, Marsala
Nel pomeriggio ci dirigiamo verso Trapani, conserva testimonianze disseminate in un luogo
affascinante porto sulla costa occidentale della geograficamente speciale, dove la natura si
Sicilia che, con le sue strette vie lastricate e i esprime nei suoi molteplici caratteri. Ci dirigeremo
colorati edifici storici che si affacciano sul mare, verso una delle più rinomate cantine della città
ci accoglie con un’atmosfera autentica e ricca per scoprire i segreti i segreti del vino liquoroso
di storia marittima. Sistemazione serale in hotel, e degustare le diverse varietà di Marsala. Cena
cena e pernottamento. e pernottamento in hotel.
127