Page 71 - catalogo_bontur_2024
P. 71
PROGRAMMA DEL VIAGGIO
Giorno 1: FOLIGNO
Ritrovo dei Partecipanti e partenza in pullman
per l’Umbria. Dopo il pranzo in un un ristorante
tipico, incontriamo la nostra guida per la vista
di Foligno, al Centro dell’Umbria e dell’Italia,
viene definita anche Centro Del Mondo. Qui,
San Francesco iniziò il suo cammino evangelico
vendendo le stoffe e il cavallo per riparare la
chiesetta di San Damiano. Sempre qui, nel 1472,
per la prima volta la Divina Commedia di Dante
vide la luce. Il centro storico è cinto dalle antiche
mura medievali, passeggiamo a piedi tra le sue
vie fino a raggiungere Piazza della Repubblica,
il cuore del centro. La piazza è coronata dal
Palazzo comunale in stile neoclassico, Palazzo
Trinci (ingresso incluso) un palazzo signorile in
stile tardo gotico sede della Pinacoteca accanto
al quale si erge il Duomo di Foligno che custodisce
al suo interno la Cripta di San Feliciano, patrono
della città. Proseguendo verso Piazza Garibaldi
possiamo ammirare la Chiesa di Sant’Agostino
che insieme alla Collegiata di San Salvatore
e alla Statua di Giuseppe Garibaldi, forma Giorno 2: SPELLO
una splendida composizione architettonica. Al Dopo la prima colazione in hotel ci trasferiamo
termine trasferimento in hotel, sistemazione nelle a Spello in tempo per ammirare l’infiorata in
camere, cena e pernottamento. tutto il suo splendore, frutto di un complesso e
difficile lavoro che richiede giorni, settimane e
addirittura mesi di paziente e sapiente lavoro di
molte persone, che a gruppi si distribuiscono i
compiti. Le piazze, i vicoli e le stradine diventano
un vero e proprio tripudio di profumi e colori
con circa 1.500 metri di “tappeti floreali”
allestiti dai maestri infioratori spellani, realizzati
mediante l’accostamento di elementi vegetali
e floreali con diverse gradazioni di colore.
Seguendo dei percorsi predisposti vedremo e
queste meravigliose composizioni floreali di
indescrivibile bellezza. Possibilità di assistere
alla Santa Messa nella Chiesa di Santa Maria
Maggiore e alla Processione del Corpus
Domini lungo le vie del centro. Dopo il pranzo
in ristorante partenza per il rientro con arrivo
previsto in serata.
71