Page 64 - catalogo_bontur_2024
P. 64
PROGRAMMA DEL VIAGGIO
Giorno 3: ACQUAPENDENTE
Dopo la prima colazione, partiamo in pullman per Aquapendente, per assistere alla Festa dei
Pugnaloni. L’origine della festa risale al 1166, e si rifà ad una leggenda popolare locale. Durante
il dominio di Federico Barbarossa, due contadini avrebbero assistito ad un miracolo, la fioritura di
un ciliegio secco: andarono a riferire del miracolo agli altri paesani, che considerarono l’evento un
buon auspicio e insorsero, armati di pungoli e attrezzi da lavoro, cacciando il sovrano e distrussero
il castello. La festa celebra dunque la libertà riconquistata e vuole essere un ringraziamento alla
figura cattolica della Madonna. I Pugnaloni di Acquapendente sono mosaici realizzati con fiori
e foglie, composti su pannelli in legno di 2,6 per 3,6 metri. Le foglie vengono tagliate ad arte ed
incollate sul pannello disegnato, in modo da colorare il fondo dell’opera; su di esse vengono poi
applicati i fiori, disposti la notte prima della sfilata. I Pugnaloni vengono realizzati da diversi gruppi
storici ed ogni anno vi è una competizione che assegna un premio al migliore. Durante la giornata
di esposizione vi sono diversi eventi religiosi e spettacoli di rievocazione
64