Page 105 - catalogo_bontur_2024
P. 105

PROGRAMMA DEL VIAGGIO




        Giorno 1: ASTI                                        A  seguire,  in  un  mare  di  vigne,  saliamo  a  La
        Ritrovo dei Partecipanti e partenza per Asti. Pranzo  Morra, fino ad arrivare al nostro ristorante per
        libero lungo il percorso o appena giunti in centro.  la pausa pranzo. Nel pomeriggio ci spostiamo
        Nel primo pomeriggio incontro con la guida  a Barolo, per una passeggiata e visita nel paese
        per una prima panoramica del centro storico di  con possibilità di acquisti di prodotti tipici fra le
        Asti,  dalla  maestosa  Cattedrale  all’affascinante  vie del paese, raccolto sotto al castello. Cena e
        cripta di Sant’Anastasio. Ci lasceremo incantare  pernottamento in hotel.

        dal fascino medievale del centro, con le sue torri
        disseminate fra rioni e borghi, il barocco di chiese  Giorno 3: MONFERRATO / CANTINE

        e palazzi, gli imponenti portici ottocenteschi.  SOTTERRANEE DI CANELLI
        Proseguiamo il nostro itinerario con la visita di uno  Dopo la prima colazione partiamo con la nostra
        torronificio, dal museo aziendale fino alle fasi di  guida per un bel itinerario attraverso i centri
        lavorazione e produzione. Sistemazione serale in  più famosi del Monferrato, in parte in mezzo
        hotel, cena e pernottamento.                          alle colline andando a Moncalvo e Casale e in

                                                              parte costeggiandole fino a giungere a Canelli,
        Giorno 2: GRINZANE / SERRALUNGA /                     capitale italiana dello Spumante dove, nel
        MONFORTE / BAROLO                                     1865 è nato l’Asti Spumante a opera di Carlo
        Dopo la prima colazione, incontriamo la guida  Gancia. Famosa per le sue cantine, vere e proprie
        e partiamo per il nostro itinerario nel cuore  Cattedrali  Sotterranee  che  si  diramano  sotto  il
        delle Langhe. Partiamo da Grinzane Cavour  paese, capolavori di architettura e ingegneria
        dove scendiamo dal bus per passeggiare nella  enologica, patrimonio UNESCO, dove milioni di
        vigna sotto al castello ed è allestito un bellissimo  bottiglie sono lasciate a fermentare alla
        percorso immersivo fra i filari e un giro attorno  temperatura costante di 12–14 gradi assumendo

        alle possenti strutture del castello. Saliamo verso  gli aromi e i sapori tipici dello spumante e dei vini.
        Fontanafredda per fermarci un momento a  Visitiamo il paese con impianto medioevale sorto
        fotografare davanti al celebre grappolo simbolo  e sviluppatosi attorno al Castello e le Cattedrali
        delle famose cantine. Qui siamo nel cuore delle  Sotterranee, un’esperienza unica nel suo genere.
        Langhe e saliamo fra le conche di vigne fino al       Pranzo in ristorante nel corso dell’itinerario. In
        castello  verticale  di  Serralunga  d’Alba,  serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
        proseguiamo  fra  incredibili  panorami  fino  a
        Monforte, qui , tempo permettendo, sosta per  Giorno 4: TORRE BARBARESCO / NEIVE

        un caffè nella piazza sovrastata dalle ripide vie  Dopo la prima colazione partiamo per Barbaresco,
        medievali.                                            caratterizzato  dal  profilo  in  muratura  della  sua
                                                              torre medioevale, la più grande e massiccia del
                                                              Piemonte. Saliamo sulla torre, dalla cui sommità
                                                              la vista si allunga oltre il fiume Tanaro, verso Le
                                                              Langhe, il Roero, l’Astigiano ed il più lontano
                                                              Monferrato,  spingendosi  fin  verso  la  catena
                                                              alpina. Rimasta per molto tempo un rudere, dopo

                                                              un accurato restauro è ora visitabile e si propone
                                                              come una delle attrazioni turistiche principali del
                                                              territorio. Pranzo in ristorante e nel


                                                                                                                  105
   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110