Page 107 - catalogo_bontur_2024
P. 107
PROGRAMMA DEL VIAGGIO
Giorno 1: SIENA
Ritrovo dei Partecipanti e partenza per la Toscana.
Pranzo libero nel corso del trasferimento. La
prima tappa è Siena. L’itinerario nel centro storico
si snoda tra Piazza del Campo, con la famosa
forma a “conchiglia”, dove convergevano le vie
dell’antica città, si affacciano il Palazzo Pubblico
e vari altri palazzi nobiliari e l’ingresso al
famoso complesso del Duomo (ingresso incluso),
meraviglioso esempio di architettura gotica con
importantissimi capolavori al suo interno. Nel
tardo pomeriggio sistemazione in hotel centrale,
cena e pernottamento.
Giorno 3: VOLTERRA / RITORNO
Prima colazione in hotel. Partenza per Volterra. La
nostra guida ci porta alla scoperta dei tesori della
Volterra medievale e rinascimentale: la Piazza
dei Priori con il medievale Palazzo dei Priori, il
Giorno 2: TRENO A VAPORE IN VAL Palazzo del Podestà e la Torre del Porcellino; il
D’ORCIA / SAN GIOVANNI D’ASSO Duomo, il Battistero (ingresso incluso); le torri
Dopo la prima colazione, trasferimento alla medievali dell’Incrociata Buonparenti; la chiesa
stazione di Siena e partenza con il treno storico a di San Francesco e la Porta san Francesco, la
vapore. Percorrendo la Valle dell’Arbia e la valle Fortezza Medicea,...(tour solo in esterno, eccetto
dell’Ombrone arrivo a Monte Antico, dove ci sarà duomo e battistero). Pranzo in agriturismo. Nel
una breve sosta per manovra della locomotiva. pomeriggio, partenza per il rientro, con arrivo
Tempo a disposizione per scattare qualche foto, previsto verso le ore 20.30.
mentre i macchinisti fanno rifornimento d’acqua e
spalano il carbone all’interno della locomotiva.
Proseguimento in treno attraverso il Parco della
Val d’Orcia, le zone del Brunello di Montalcino
e le Crete Senesi, fino a giungere alla stazione di
San Giovanni d’Asso. Tempo a disposizione
per la visita al Castello dove si svolge la mostra
mercato del tartufo e sede del museo del tartufo.
Nelle vie del paese esposizione e vendita di
prodotti tipici e dell’ artigianato locale con
spettacoli itineranti. Pranzo presso la struttura della
pro-loco (Il Tartufo viene venduto presso la sede
dell’Associazione tartufai Senesi, per garantirne
la provenienza e qualità). Nel pomeriggio,
partenza con il treno a vapore in direzione Siena.
Cena e pernottamento in hotel.
107